Discussione
:
Domanda
Visualizza un messaggio singolo
21-02-2009, 18:46
#
18
Entropy
Imperator
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto:
0
Albums:
17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback
0/0%
Annunci Mercatino: 0
Vendo
-
Acquisto
-
Scambio
Originariamente inviata da
PLATYDORAS
Neon89
.....naturalmente i muschi hanno i nomi in latino per es. spiky moss,taiwan moss ecc.ecc.
................. ed io che pensavo che il latino fosse una lingua morta........ invece lo parlano pure americani ed inglesi.....
Scusa
PLATYDORAS
, ma non ho resistito.....
Neon89, per i vari generi di muschio, guarda qua -->
http://www.aquamoss.net/Moss-List.htm
P.S.: Non per fare il puntiglioso, ma solo per chiarezza d'informazione: il vero nome del muschio di Java ("Java moss") č Taxiphyllum barbieri, mentre Vesicularia dubyana (chiamato per errore muschio di Java) č in realtā il "Singapore moss"
__________________
Ciao, Andrea.
Un'autovasca esterna da 230 litri
-
Aphanius mento "Zengen"
-
Elassoma evergladei
Entropy
Profilo
Invia un messaggio privato a Entropy
Visualizza messaggi di Entropy
Page generated in
0,09898
seconds with
13
queries