|
|
Originariamente inviata da miccoli
|
|
|
Quote:
|
|
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
|
temo sia proprio cosi'
|
Non credo, ragazzi. Il discorso specifico dell'allelopatia ha un senso se posto nell'ambito dell'interazioni tra apparati radicali in un substrato (dove vengono specificamente prodotti e modificati metaboliti primari e secondari). In acqua, secondo me, non è rilevante.
Ritengo invece che il nodo della questione siano i parametri dell'acqua e le sostanze in essa presenti (o non presenti....), a prescindere dalle piante in vasca.