Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-02-2009, 13:36   #1
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da miccoli
Quote:
Che l'hydrocotyle soffra per allelopatia con qualche altra pianta
temo sia proprio cosi'
Non credo, ragazzi. Il discorso specifico dell'allelopatia ha un senso se posto nell'ambito dell'interazioni tra apparati radicali in un substrato (dove vengono specificamente prodotti e modificati metaboliti primari e secondari). In acqua, secondo me, non è rilevante.
Ritengo invece che il nodo della questione siano i parametri dell'acqua e le sostanze in essa presenti (o non presenti....), a prescindere dalle piante in vasca.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09372 seconds with 14 queries