Discussione: Rio Magdalenae
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-02-2009, 01:35   #31
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ragazzi BASTA:...lascio tutto così...
Te lo stavo per scrivere io adesso....
La posizione, la dimensione e la simmetria dei legni è molto equilibrata e naturale. Bello anche il fondo di foglie. Riguardo a quest'ultimo, mantieni sempre valori acidi, pena la possibile e veloce marcescenza delle foglie, con complicazioni per eventuali proliferazioni batteriche ed algali.

Quote:
Ora vedo d i procurarmi degli altri geo steindachneri chemi piacciono tanto e basta..
Esatto. Perchè demoralizzarsi e gettare la spugna al primo incidente di percorso?
Riguarda al gruppo di pesciolini da branco, anch'io opterei più per i Nannostomus che per i caracidi.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11600 seconds with 13 queries