Discussione: valori di partenza
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-10-2005, 11:45   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quoto klinsky.
Se vuoi pesci da fondo, opterei per i Corydoras paleatus o i C.aeneus (sempre che il tuo ghiaietto non sia troppo grosso e/o appuntito), perchè ormai sono tutti di allevamento e abituati a valori di acque più dure rispetto al loro biotopo di origine.
Però quella durezza è eccessiva (ma, se è solo per i black molly e i portaspada, può senz'altro andare....) e potrebbe causare depositi di carbonati sulle Anubias......
Fammi capire : hai tagliato con il 25% di acqua RO e il gH è di 26?!? Quindi prima era di 34....!?! Prova a rimisurare il gH (ed il kH) dell'acqua di rete ed in base ai valori taglia con acqua RO, in modo da portare il gH intorno a 15°. Il pH va bene anche intorno a 7.5-8.
Le pastiglie della Sera per il fondo, non servono a molto alle Anubias (le hai legate a legni e/o rocce?). Magari prendi qualche Cryptocoryne da mettere in primo piano, mentre per la parte posteriore della vasca (ai poecilidi piace molto la vegetazione...) opta per piante robuste, poco esigenti per luce e valori dell'acqua e a crescita rapida, come ad esempio il Ceratophyllum (ti aiuterà molto per una corretta e veloce maturazione della vasca.....).

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09258 seconds with 13 queries