leonsai, nella guida che ho in firma trovi anche qualche cenno sull'uso del carbone e comunque se ne è discusso veramente tanto. Sta di fatto che il carbone, proprio per le sue proprietà adsorbenti, non toglie all'acqua solo elementi come tannini e acidi umici (che molti non gradiscono) o residui di prodotti chimici, ma anche sostanze utili introdotte volontariamente come ad esempio i fertilizzanti.
Aggiungo, per i nuovi iscritti, che noi siamo qui apposta per rispondere a tutte le vostre domande e dubbi, però un minimo di scrematura va fatta, almeno su argomenti di base stra-trattati, per i quali la funzione cerca (quella sulla banda azzurra nella prima riga in alto) funziona egregiamente

non prendetela come una mancanza nei vostri confronti, ma un modo per snellire le discussioni e dedicarvi più tempo per argomenti "mirati".