Discussione: S.O.S. piante
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 16-10-2005, 19:58   #9
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
-''Si rimpiazzo quella evaporata.Utilizzo l'acqua del rubinetto prima di inserirla nell'acquario metto il biocondizionatore e aspetto 30 minuti.''

L'acqua evaporata va rimpiazzata esclusivamente con acqua di osmosi. Il motivo è che, quando l'acqua evapora, evapora solo H2O, ma non i sali, che invece rimangono in vasca. Però, se tu la rimpiazzi con acqua di rubinetto (che tra l'altro ipotizzo con una durezza medio-alta), così facendo aumenti progressivamente la durezza totale e probabilmente il pH. Il biocondizionatore neutralizza solo il cloro ed i metalli pesanti, nulla più (oltre magari a proteggere le mucose dei pesci.....).
Per la CO2, controlla l'impianto e la sua effettiva efficacia nello sciogliere il gas.


Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13143 seconds with 13 queries