Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-11-2008, 12:19   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di tutto una precisazione: il Ceratophyllum demersum NON è una pianta EPIFITA, ma galleggiante. Quindi è ovvio che il massimo della crescita ce l'abbia quando è fluttuante sulla superficie dell'acqua (sempre che questa non sia troppo mossa). Ma cresce benissimo anche fissata sul fondo. E per lei non fa nessuna differenza se la si lega ad un tronco o la si interra nel substrato (nell'ultimo caso, personalmente, a me non è mai marcita). Al massimo, in un fondo troppo fine e/o poco ossigenato, il fusto basale si può rovinare e spezzarsi. Ma basta un cannolicchio o un piccolo sasso.....
E' anche normale che se la luce e l'acqua non sono delle migliori (ad esempio poca luce sul fondo, oscuramento di altre piante, fertilizzazione scarsa dell'acqua,.....), la pianta si concentra maggiormente sui nodi superiori, trascurando la parte inferiore del fusto. Nel tuo caso, propbabilmente, i due neon da 18W non riescono ad illuminare bene fino al fondo o ci sono altre piante che interferiscono.
Una domanda: fertilizzi la colonna d'acqua?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11572 seconds with 13 queries