Discussione: co2 hydor con reagenti
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 07-11-2008, 10:10   #34
balocco
Discus
 
Registrato: Jan 2006
Città: Casirate d'Adda
Acquariofilo: Dolce
Età : 54
Messaggi: 2.554
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Hai ragiona davide 1 vediamo se posso spiegarmi melgio.

Quello che indichi tu è stato il primo impianto co2 che ho acquistato, in sostanza è una bombola + riduttore con 2 manomentri + diffusore in vetro.

Il diffusore in vetro invece di micronizzare finemente faceva alcune grosse bolle da pochi punti del setto poroso, inizialmente pensavo che fosse normale ma una volta visti altri impianti in azione ho capito che il mio non funzionava.

Dopo aver sostituito il diffusore con quello della Askoll mi sono reso conto che il riduttore di pressione non era in grado di forirgli la pressione necessaria a micronizzare la CO2, in sostanza non ce la faceva.

Per questo secondo me dovresti orientarti direttamente sull'impianto Askoll, che come ti dicevo, in questo periodo si trova con dei prezzi attorno agli 80€ http://www.ilregnodellanatura.it/ind...nti_CO2&type=3
__________________
Attuale allestimento http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498093
Acquario del mese di dicembre 2008

Armando Panzera (balocco)
balocco non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12220 seconds with 13 queries