Discussione: domanda cladofore??
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-10-2008, 21:05   #28
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Gestibilità a parte, l'unica cladophora commercializzata è l'Aegagrophila. Le altre (parlo di quelle d'acqua dolce) non solo non vengon vendute (almeno che io sappia) ma è anche difficile distinguerle tassonomicamente. E non sono esteticamente così a "cuscinetto morbido e vellutato" come la Marimo. Comunque, in Italia, si trovano un pò dapperttutto (a seconda della specie): acque correnti e ferme, pulite ed inquinate. Se hai voglia di sperimentare basta cercarle e raccoglierle: si riconoscono dalle altre alghe verdi filamentose per essere più rigide e leggermente ruvide al tatto.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,27474 seconds with 13 queries