Discussione: trasloco in vista....
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-03-2009, 21:08   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda livia, io ho da poco traslocato un mio acquario da 126 litri da casa dei miei a casa mia (circa 20Km), facendomi anche 2 rampe di scale e, tutto sommato, non è affatto un'impresa titanica (comincia ad esserlo quando la vasca supera i 500 litri.....).
Per prima cosa togli i pesci (in diversi sacchetti a seconda della taglia, della specie ed eventualmente del sesso), le piante che non radicano nel fondo e gli oggetti di arredo (legni, rocce,......) e chiudili in buste ben chiuse (non serve che siano piene d'acqua, l'importante è che si mantenga all'interno l'umidità).
Poi togli tutta l'attrezzatura tecnica lavandola per bene (così ne approfitti). Se hai un filtro interno estrailo dalla vasca e chiudilo in una busta ermatica, preferibilmente senza acqua: se non c'è ricircolo d'acqua, i batteri hanno più ossigeno attraverso l'aria.
Infine svuota la vasca di tutta l'acqua, avendo cura di lasciare solo un dito di acqua nel fondo (che manterrai), così da preservare i batteri del substrato e la salute delle piante radicate (che non devi estrarre). Dell'acqua vecchia (se la vasca è in salute) tieniti anche 10 litri, che utilizzerai per il riempimento della vasca e accelerare così la proliferazione dei batteri buoni.
Per il trasporto, avvolgi la vasca (che appoggerai su di una coperta o grande asciugamano) con cartoni piegati su se stessi, per attutire eventuali botte.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09802 seconds with 13 queries