Discussione: Cabomba
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-10-2005, 17:59   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0

I fiori che ora hai in acquario, se sono sommersi ti consiglio di reciderli (prima o poi marciranno....)
Per la questione delle radici, è normale (chi più chi meno) che le piante sommerse a stelo emettano radici aeree. La loro funzione però è più di ancoraggio che di nutrimento, soprattutto se si trovano in zone con acqua turbolenta e/o veloce: con la corrente le piante si avvicinano al fondo, le radici arrivano prima o poi a toccarlo e lì si ancorano.
La mia Ludwigia repens (il nome specifico non è casuale...) con questo sistema, mi si ''sposta'' letteralmente per tutto l'acquario (ma a rigor del vero è molto diversa dalla Cabomba).
C'è in realtà chi sostiene che sia un sintomo di mancanza di fertilizzazione, ma la mia esperienza personale non ha (ancora) avvalorato questa ipotesi.
Comunque, se le tue piante stanno bene, io non mi preoccuperei, a meno che le radici...... non siano più numerose delle foglie......

Ciao!
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,40374 seconds with 13 queries