| 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        chiedo scusa Entropy, ma siamo sicuri che non si riproducano in acque dolci?
     | 
    
Sicuro come è sicuro che l'acqua è bagnata......
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        io penso che possano essersi adattate e che si possano riprodurre anche senza arrivare nel mar dei sargassi..
     | 
    
Milioni di anni di evoluzione non si possono cancellare così......... 
 
Le modalità di riproduzione delle anguille è uno dei fenomeni più interessanti e spettacolari esistenti in Natura, ma anche uno dei meno conosciuti e dcumentati nei particolari....... 
 
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    
         io ho casa al Circeo e spessissimo andavo a pescare nei canali di irrigazione :-] oltre carpe e carassietti capitavano spesso delle anguille molto piccole 10 cm....quelle sono originarie di quei canali....come quelle di Miccoli nel lago....NO??  
     | 
    
NO 
 
Queste provengono da migliaia e migliaia di Km dal Circeo, niente meno che dal Mar dei Sargassi, dove TUTTE le anguille vanno a riprodursi. I piccoli poi fanno il tragitto inverso, fino alle foci dei nostri fiumi.
    
  | 
    | 
        
             Quote: 
        
     | 
    | 
        dubito che siano state immesse da qualche centro ittiologico :-]
     | 
    
Invece Maurizio, è ESATTAMENTE così..... 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
  --> 
http://agroalimentare.diariodelweb.i...071120&id=5005   