La disposizione delle rocce non mi convince molto (soprattutto le due nere così accoppiate, quella grigia tutta a sinistra e le più piccoline che spariranno presto, una volta cresciuta la vegetazione).
La Nymphaea, se cresce, ti potrebbe oscurare tutto il resto, compreso il pratino di Glosso (che così stenterà).
Stesso discorso per le specie galleggianti (che però magari sono temporanee).
Se partono, Sagittaria e Glosso sarà difficile tenerle separate......
Io, come ripeto sempre, non inizierei mai con meno di 8 ore di fotoperiodo, inserendo semmai piante a rapidissima crescita (come il Ceratophyllum, di cui non mi stancherò mai di lodare le qualità); ma queste sono esperienze personali........ anche se 5 ore e 1/2 le reputo insufficienti (IMHO).
La presunta "Ludwigia" non si vede molto bene, ma a me sembra più una Nesaea......
Per il resto, niente male.....
