Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-03-2009, 11:02   #11
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
balocco, "inevitabilmente" non direi.
Se le condizioni di acqua e luce sono ottimali ed i steli sono legati bene (non troppo stretti e non sovrapposti) la pianta può diventare infestante per quanto cresce. Ovviamente con il tempo vanno sostituiti i steli vecchi con le ricrescite nuove. Anche perchè il rischio in cui si incorre spesso con questa pianta (sia che sia legata, che piantata nel fondo) è la carenza di luce nella parte bassa degli steli, con l'inevitabile perdita delle foglie basali. Ma a questo si può ovviare cercando di legare i steli (posizionandoli più alla luce possibile) quel tanto che basta per tenerli sul legno. Quando poi crescono troppo, si "tira" lo stelo dalla parte basale (in modo che scorra tra il filo ed il legno) e si taglia la parte basale del fusto rovinata. Un pò quello che si fa con il Ceratophyllum infilato in un cannolicchio.....

Detto questo, una domanda:
baronio2, la vasca è quella del profilo, cioè 50 watt per 100 litri? Valori dell'acqua?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13586 seconds with 13 queries