Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-09-2005, 11:18   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Piante come Ceratophyllum demersum e Anubias barteri var. nana non hanno bisogno di substrato fertile (nč di tanta luce, nč di CO2), ma anche Hydrocotyle leucocephala e Vesicularia dubyana (muschio di Giava) vanno bene. L'Anubias e la Vesicularia vanno posizionate su legni e/o rocce (quest'ultime non calcaree). Invece il Ceratophyllum e l'Hydrocotyle puoi metterli sullo sfondo, anche per coprire la vista del filtro.
Per i neon dovresti orientarti sui PL (attacco G23) da 11 o 13W con una temperatura sui 400000°K.
Per il fondo quindi, basterā della ghiaia quarzifera (non calcarea) da 1-2mm, per uno spessore di 3-4cm.
Se vuoi utilizzare l'acqua del rubinetto, controllagli prima i valori (pH,Gh,Kh,NO2,NO3), cosė ti regoli di conseguenza (nel caso di eventuali miscele con acqua di osmosi, per decidere la giusta acqua per i futuri pesciolini). E poi aspetta che maturi il filtro (test da fare NO2)

Ciao
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12062 seconds with 13 queries