Discussione: riconoscimento pianta!
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-02-2009, 14:10   #12
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se la piantina in tuo possesso fosse Lysimachia (uso il condizionale perchè la variabilità morfologica delle foglie sommerse ed emerse, soprattutto in questo genere, lo richiede), allora molto probabilmente è Lysimachia nummularia (originaria dell'Europa), specie che più facilmente si ritrova nelle vasche di acquariofili e commercianti.
Lysimachia nummularia è poco esigente per quanto riguarda pH e durezza dell'acqua, ma per crescer bene (sommersa) richiede una buona luce e temperature non troppo alte (sui 25°C massimo, mentre per le basse temperature non c'è problema: a me è sopravvisuta pure nel laghetto sotto al ghiaccio.....). Crescendo emersa, come spesso capita, presenta invece una maggior resistenza e minori esigenze...... la sua ecologia infatti è quella di una pianta igrofila, cioè che cresce (emersa) dove ci sia abbondanza d'acqua, come zone aquitrinose e bordi allagati di fiumi, ruscelli e stagni. La puoi ritrovare anche in sottobosco molto umidi. Però cresce anche sommersa e parzialmente galleggiante (con le radici che comunque devono svilupparsi in un substrato ben fertilizzato).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09748 seconds with 13 queries