Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-02-2009, 21:43   #3
mauro56
Imperator
 
L'avatar di mauro56
 
Registrato: Oct 2004
Cittā: Reggio di Calabria
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Etā : 69
Messaggi: 6.138
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 11 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a mauro56 Invia un messaggio tramite MSN a mauro56

Annunci Mercatino: 0
esistono peraltro appareccchi che simulano il moto ondoso con un siastema di riempimento e svuotamento di scatolotti. In altri temini un simulatore di moto ondoso e una scatola di plastica che metti in acquario, lui si riempe (l'acayua in vasca si abbassa coma nel vallo di un'onda) e poi con una pompa si svuota rapidamente simulamdo un'onda, poi si riempie etc... le onde consentono un movimento "fisiologico" dell'acqua superficiale e permettono una migliore vita degli organismi superficiali.
Non sono tuttavia indispensabili.
__________________
Associazione Progetto AITA
a supporto dei bambini ed adolescenti con patologie comportamentali
mauro56 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09466 seconds with 13 queries