Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2009, 15:43   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Vedendo le foto della lemna minor riconosco vagamente il colore
Per un riconoscimento sistematico, il colore è poco identificativo....

Quote:
ma la foglia nel caso della Lemna mi sembra più "grassa", insomma più spessa.
Ci sono molte specie, oltre alla minor, nel genere Lemna: L.gibba, L.trisulca, L.aequinoctialis, L.minuta.
Oppure può essere Spirodela polyrrhiza o S. punctata (o Landoltia punctata)......
La Wolffia non credo, perchè è davvero minuscola.

Quote:
Inoltre le mia hanno 2 radici subacque, qui e là ho letto invece che la lemna minor ha una solo radice subacquea...
La singola piantina ha una sola radice: ma (visto che questa specie si riproduce molto vegetativamente), spesso capita che ci siano 2 piantine ancora attaccate e siano visibili così 2 radici......
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 1,23049 seconds with 13 queries