Discussione: ci sto pensando su...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-02-2009, 12:32   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Guarda hyolo,
potresti realizzare un bellissimo acquario anche senza CO2 e con poca luce, utilizzando Cryptocoryne, Ceratophyllum, muschi, Anubias e Microsorum e qualche altra specie.
Per le Cryptocoryne, potresti optare per le specie più alte (C.balansae o retrospiralis o crispatula) dietro, al centro C. lucens, walkeri, nevilli e/o willisii e davanti C. parva.
In un angolo posteriore della vasca metti un bel gruppo di Ceratophyllum demersum.
In una zona mediana della vasca, potresti anche inserire della Sagittaria subulata, che con poca luce cresce comunque bene, ma rimane più alta (importante è un substrato ben fertilizzato).
Poi qualche bel legno con Anubias e/o Microsorum pteropus (magari le forma nane) e muschi di vario genere (Vesicularia sp., Xmas moss, Erect moss, Stringy moss, Fissidens sp.,etc…..)
Riguardo alla temperature ideale per le piante, ovviamente dipende dalla specie in questione: solitamente 24°C gradi è un buon compromesso per quasi tutte.
In teoria, per le piante che ti ho sopra elencato (ad eccezione però della C. parva, meglio non <23°C), potrebbero andar bene anche 20°C (il Ceratophyllum e molti muschi anche 10°C....).
Poi dipende dai pesci che vuoi inserire.....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10375 seconds with 13 queries