Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-01-2009, 23:44   #23
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Grafic

avendo noi (credo tutti) acquari gia avviati, non si potrebbe semplicemente rabboccare o eventualmente fare questi mini-cambi d'acqua usando quella della vasca vera?
cosi ci sarebbe un minimo di fertilizzante che credo male non faccia, e cmq batteri e via discorrendo...
ha senso?
In mezzo litro d'acqua i batteri ci mettono un attimo a formarsi e proliferare, e visto anche che non ci andranno nè pesci nè altra macrofauna, il ciclo dell'azoto se la può anche prendere comoda......
Semmai esisterebbe il problema opposto: visto che nel vasetto ci sono piante a lenta crescita, sarebbe pericoloso inserire acqua troppo ricca di sostanze nutritive e fertilizzanti.......
Il tuo discorso, invece, avrebbe sicuramente il suo perchè se stessimo parlando di mini vasetti di "reef marino" (alla Daniel Knop, per intenderci), in cui rocce ed acqua sarebbero migliori e decisamente più stabili se provenienti dalla vasca "madre".....
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10111 seconds with 13 queries