Discussione: Cabomba...un consiglio
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-01-2009, 11:03   #10
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ligeiro
in effetti mi è venuto il dubbio....io ho la cabomba perchè aveva l'etichetta,
ma la differenza vedendo le foto non la vedo con la limnophila
Per distinguere il genere Cabomba dalla Limnophila (soprattutto la L. aquatica, ma anche heterophylla o sessiliflora) basta controllare le foglie inserite sul nodo di ogni fusto: la prima ne ha solo 2, in posizione opposta, mentre la seconda possiede dei verticilli, cioè 8 - 12 foglie inserite "a girare" (sullo stesso piano) intorno al fusto

Per il resto confermo che la Cabomba (soprattutto la C. aquatica, mentre la C. caroliniana è molto meno difficile) è una pianta in apparenza facile, perchè all'inizio sembra crescere bene e parecchio. Ma in realtà è abbastanza esigente, occorrendogli tanta CO2, molta luce e fertilizzazioni adeguate per svilupparsi al meglio.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11173 seconds with 13 queries