allora per il fatto dell'acqua dipende dalla zona, nel senso che l'acqua di firenze non è quella del resto d'italia..per gli altri penso che uno dei modi più comunemente usati sia tagliare l'acqua del rubientto con acqua ad osmosi inversa(però nn chiedermi come perchè nn l'ho mai fatto e rimando sempre il girno in cui leggermi per bene la guida su AP sulla chimica in acquario)
altrimenti penso ci sia la terza opzione di quelli che se ne fregano ma non penso sia da perseguire
ciao ciaoo
|