Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-01-2009, 19:54   #39
Supercicci
Imperator
 
L'avatar di Supercicci
 
Registrato: Jul 2006
Città: Prato
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 per volta
Messaggi: 5.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il carbone in un caso del genere non centra nulla per me, ovvio che leva tanta roba ma non quella delle misurazioni... il senso era quello.
Se era in un letto fluido (ma a quanto pare non lo era) avrebbe amplificato la sua efficacia, nel senso che elimina gli inquinanti (ma anche la roba buona) in tempi + brevi e quindi si esaurisce prima. Messo nella calza ha effetto + blando ma alla fine una volta esaurito, anch'esso ha tolto esattamente la stessa quantità di roba è che lo fa in maggior tempo e quindi crea un minor squilibrio, così come le integrazioni di KH Mg e Ca ecc. ecc.
Siamo comunque d'accordo che il carbone in letto fluido deve essere usato solo in emergenza, proprio per evitare questa estrazione di elementi così brusca.
E' pacifico che capire le cause di un abbassamento così repentino sarebbe il caso ma alla fine è anche pacifico che uno con il Kh a 4 non ci può stare.
Cmq stiamo un pò dicendo la stessa cosa mi pare
Possono essere state anche le resine ma di questo non ho esperienza...
La prova da fare sarebbe fermare il letto fluido e misurare dopo qualche gg.
a prop. sjoplin, ma e... l'affare cinese come va? novità?
__________________
-----------------
Supercicci non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09135 seconds with 13 queries