acquadolce2007, mi scuso per la ceppa
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
quello che dici è verissimo ma le due cose non si escludono, prendi un soprammobile in plastica o vetro di casa tua e cionfalo in acquario, poi mi dici quanto ci mette ad essere ricoperto di lumache
con questo voglio solo dire che gli oggetti esposti di recente all' aria e immessi in acquario sono ricchi di batteri e microzozzumi vari che attraggono le phisya. nel mio 40 litri si avventurano all' esterno incoraggiate dalla chiazza d' umido dell' aeratore e ingolosite dalla polvere si perdono e cascano in terraquando si seccano -05
Però durante i trattamenti col rame ho anche visto lumache andare a morire fuori delle vaschette....
Altra cosa, le phisya sono diverse eccome, se mi salgono le melanoides sul vetro è un segnale di inquinamento o scarsa maturazione del fondo, ma le phisya sul vetro ci stanno di casa...