Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-12-2008, 21:22   #221
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il Rio Negro in 50 litri - II Parte - (agg. pag. 4)

Si continua da qui:
http://www.acquariofilia.biz/viewtop...3137&start=120

Ultimo aggiornamento della vaschetta:
Ph= 5.9
Kh < 1
Conducibilità = 82 microsiemens
NO3 e PO4 non rilevabili.
CO2 (circa 10 bolle al minuto) tramite bombola e diffusore Askoll.
Fertilizzazione settimanale tramite SHG fertildrops a dosaggio dimezzato.

Ho dovuto mio malgrado togliere la Ceratopteris: era diventata un albero e, nonostante le frequenti potature, le fronde crescevano sempre più grandi e le radici cominciavano a diventare un problema. Infatti, uscivano sempre più numerose dalla sabbia e stavano soffocando il tenellus. Si è resa necessaria un'eradicazione.......
Il tenellus cresce molto spedito, l'Echinodorus tazende emette nuove foglie e l'Hydrocotyle cresce ormai anche fuori dalla vasca (tra un pò credo che gli darò una ridimensionata drastica....).

Riguardo alla fauna, oltre agli Otocinclus, tre giorni fa ho inserito una coppia di Apistogramma trifasciata.
Per la loro presentazione ( ) vi rimando qui -->http://www.acquariofilia.biz/viewtop...395724#2395724
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09698 seconds with 13 queries