Sul tenellus concordo con miccoli: tenerlo solo dove si vuole significa stare spesso con le mani a mollo e forse disturbare troppo i pesci........ io, nell'allestire il 50 litri (e pensando a questa sua "espansività"), gli ho creato un muro di granito sul lato sinistro, mentre sugli altri tre c'è il vetro...... Cosicchè è libero di andare dove vuole, tanto lì rimane.....
Nel tuo caso, io metterei le "tazenda" dove hai detto tu, più un'altra a destra, davanti al diffusore di CO2. E poi un E. ozelot red in fondo a sinistra, appena dietro all'angolo del legno. E il tenellus inizialmente piantato in primo piano, ma libero di crescere dove vuole, compresa la parte al centro, tra i due legni, fino al vetro posteriore (per dare maggior profondità).
