D'accordo con gli altri per il fatto che la bombola si è svuotata in pochi minuti.
L'unica propabilità è questa: il riduttore non era ben fissato, causando di conseguenza perdite.
D'altra parte, se la perdita era tale da giustificare lo svuotamento totale nel giro di pochi minuti, avresyi quanto meno sentito un forte sibilo che segnalava indiscutibilmente la perdita stessa.
Una domanda: hai un manometro? Hai letto la pressione nella bombola? (Per essere sicuri che fosse piena)
Per quanto riguarda il diffusore, se hai un micronizzatore, è probabile che il setto poroso si sia rovinato intasandosi (anche se in genere si rovina avendo un effetto opposto: bolle troppo grandi; magari incrostazioni di calcare... non so).
|