Discussione: grosso problema alghe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-09-2005, 13:09   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La sostanza marroncina sulle foglie può essere:
-Diatomee: sono alghe unicellulari con un guscio di biossido di silicio. Solitamente compaiono durante la maturazione dell'acquario e non sono pericolose, perchè quasi sempre regrediscono spontaneamente, a meno che nei cambi d'acqua se ne usi una con un'alta percentuale di silicio; in questo caso vedresti un'esplosione di diatomee ad ogni cambio...
-Cianobatteri: che sono appunto dei batteri cosmopoliti e omnipresenti (dall'antartide alle sorgenti termali...) che hanno delle esplosioni demografiche (che tra l'altro favoriscono anche le diatomee!) in acquario quando c'è abbondanza di nitrati e fosfati.

Per il cambio, per ora, fai il 20% (40lt). E monitora nitrati e fosfati.

Per le piante da mettere..... non avere fretta... E poi non c'è una regola (per me più sono meglio è.... ma devono crescere e stare bene, ovvio....)

Per i medicinali contro le alghe, io personalmente non li ho mai usati, ma se la situazione è grave e possono aiutare..... Considera però che con un antialghe elimini la conseguenza e non la causa (se però la causa è passeggera, allora.....)
E comunque introduci poi animali algivori, che sono sempre la migliore e più naturale soluzione

Ciao
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19929 seconds with 13 queries