|
Punto 1: i fosfati non dovrebbero essere misurabili, mentre per i nitrati non più di 20 mg/l (questo in generale, perchè il loro valore massimo dipende anche dai pesci che ospiterai.....).
Per la CO2, senz'altro meglio un'impianto a parte, da regolare indipendentemente (benissimo quello in gel).
Punto 5: sembra che vadano bene, i batteri contenuti in quel prodotto vivono sia in acquae dolci che in quelle marine.
Punto 6: ti chiedevo proprio la marca ed il modello del filtro interno......oppure è davvero integrato alla vasca perchè parte di un acquario commerciale? Possibile che non possieda già i suoi materiali filtranti?
Punto 8: teoricamente quelle gradazioni di temperatura sono disponibili anche per PL commerciali (Philips, Osram,.....), ma non tutti i fornitori elettrici ce l'hanno. Io a Roma le trovo, ma devo girare un pò per procuramele. Comunque le 11w (attacco G23) sono più facili da trovare rispetto alle 18w (attacco G11).
|