Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2008, 17:46   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
posso fare un mix Rotala wallichii e Rotala rotundifolia??????
La Rotala wallichii non è una pianta semplice da coltivare, soprattutto in una piccola vasca con le neocaridine (queste sono spesso sensibili ad una fertilizzazione liquida elevata).

Quote:
ma i boraras si riproducino???
Difficile in queste condizioni di "comunità" e di litraggio (una coppia ha troppi disturbi in poco spazio e poca intimità....). Per avere successo, occorrerebbe isolare la coppia, ma anche così la questione non sarebbe semplice......
In compenso, vedrai come aumenteranno di numero le Neocaridine.....

L'acqua dovrà avere dei valori specifici a cui arriverai miscelando adeguatamente osmosi e rubinetto (biocondizionato o lasciato decantare per 24 h). I valori più idonei potrebbero essere in questi range: ph=6.8-7 ; KH=3-5 ; GH= 4-6.
Fertilizzanti: Cryptocoryne neccessitano di un buon fondo fertilizzato (da integrare successivamente con tabs o palline), meno importante la fertilizzazione liquida. Per la Rotala (rotundifolia) è bene servirsi di entrambe le fertilizzazioni, anche se non ne richiede grandi quantità. I muschi invece non necessitano di particolari cure fertilizzanti.
Riguardo le marche da usare per i liquidi, ce ne sono molte di valide, ma per la tua vasca e per le specie scelte non andrei su target alti (tipo ADA, ELOS o DENNERLE): va bene anche un fertilizzante giornaliero o settimanale completo (tipo SHG o ANUBIAS per fare due nomi). Ovviamente anche linee come KENT o SEACHEM vanno bene (in questi casi usando solo determinati prodotti). L'importante è che non mischi più prodotti di più marche (a meno di non sapere esattamente quello che stai facendo.......) e che dosi il tutto con molta parsimonia ed attenzione.
Per il fondo fertilizzato stesso discorso: tante marche, molte valide. Personalmente mi sono trovato bene con "Fondo Attivo" dell'Anubias, con "Deponit mix" della Dennerle, ma anche con "Floredepot" della Sera.
Non so a quale integratori ti riferisci, ma io non ne faccio molto uso.
Gli attivatori batterici aiutano senz'altro nell'accelerazione della maturazione del filtro, ma se ne può anche fare a meno.
Capitolo luce:
10watt (per giunta T8: ma se sicuro che sia 10 watt o che sia T8??) in 25 lt lordi forse sono pochini per la Rotala. Ma non devi neanche esagerare (sia per i muschi, che per le Boraras: entrambi non amano luce forte). Direi una PL da 18W, o 2 da 11W.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09589 seconds with 13 queries