Discussione: potHos...
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-10-2008, 18:49   #7
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paolavoz
le piante che mi hai suggerito!!!!
L'Anubias ed il Microsorum basta legarli con del filo di Nylon o di cotone (io lo uso verde scuro) ad un legno o ad una roccia (meglio il primo). Crescono anche direttamente sul fondo, l'importante è non interrare il rizoma (e che il substrato non sia troppo fine).
Il Ceratophyllum invece può crescere sia ancorato al fondo (tramite pesi, cannolicchi, o semplicemente infilando i steli nel substrato per un paio di cm), sia galleggiante.
Tutte queste specie sono molto robuste e richiedono da zero a poca fertilizzazione, in base ai valori dell'acqua, alla quantità di fauna e ai cambi d'acqua.
Questo solo per restare con le specie (meno appetibili) che puoi sicuramente provare con i carassi (ma non è detto che non le assaggino...), anche se alcuni hanno, con i pesci rossi, Cryptocoryne, Hydrocotyle, Lysimachia e altre ancora.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22100 seconds with 13 queries