Discussione: problemino
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2008, 09:00   #18
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Cittą: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etą : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
TomasLife, StEaLtH³, GIAK ha ragione l'acqua ottenuta da osmosi inversa serve principalmente per ottenere valori di durezza desiderati, pura con aggiunta di sali, oppure miscelata con acqua di rubinetto.
il GH indica la durezza totale, il KH la durezza carbonatica.
Miscelata con acqua di rubinetto otteniamo una durezza inferiore, ma se vogliamo agire sul PH č necessario utilizzare anche CO2 o torba.
L'acqua di osmosi pura ha durezza pari a zero, per quanto riguarda l'instabilitą del PH vi rimando a questo topic http://www.acquariofilia.biz/viewtop...750012cafe0e80
milly non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09670 seconds with 13 queries