Discussione: PREPARAZIONE ACQUA
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-09-2005, 19:11   #7
orfeosoldati
Discus
 
Registrato: Oct 2004
Città: Napoli
Età : 74
Messaggi: 3.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da kocic1
Ok. ma allora prendendo in considerazione i valori dell'acqua di rubinetto sopra riportati (PH 8, KH 13, GH 19; NO2 0, NO3 20), quale sarebbe la proprozione ideale da mischiare con acqua di osmosi per avere valori giusti per guppy e poecilidi in generale?
Grazie e ciao.
Te l'ho già scritto:per i guppy i tuoi valori di GH e kH sono nei range accettati.
Il pH deve scendere di 0,5-1 utilizzando acqua di osmosi (che sicuramente avrà un pH <8).
Troppe variabili influiscono sul pH e non è solo un fatto di diluizione (basterebbe,altrimenti, uno stupido calcolo aritmetico).
Già ti ho consigliato: coi tuoi valori di partenza inizia con 8+2 e dopo 12 ore ripeti i tre test....e così via.
Se,invece,hai CO2 in vasca usa solo acqua di rubinetto ed aumenta o diminuisci il numero di bolle/minuto (per esempio +/- 5 bolle ogni 24 ore).
Spero di essere stato esauriente
__________________
[url]http://www.flickr.com/photos/10769320@N03/[/url]
orfeosoldati non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,07668 seconds with 13 queries