Sono contento di aver stimolato l'interesse sulla questione. Devo dire che molti negozianti che ho contattato ultimamente utilizzano il berlinese ma nel parlarne mostrano qualche dubbio ed allo stesso tempo non disdegnano il biologico. Voglio sottolineare ancora una volta che il mio filtro è in funzione da circa 15 anni e per la varietà di animali che vi si sono instaurati lo paragono più che altro ad una roccia viva. Inoltre preciso ulteriormente il fatto che nella sua attuale funzione l'attività ossidante è molto ridotta in quanto vi passa all'incirca il 90% di acqua proveniente dallo schiumatoio ed il 10 % di acqua proveniente direttamente dalla vasca. Al momento non parlo di valori in quanto la mia vasca è stata in funzione per diverso tempo senza particolari cure e solo da un paio di mesi ho ripreso a dedicarmici (Però in tutto gli ospiti, pesci e qualche corallo molle, non sembrano aver sofferto. Al momento non ho ancora deciso se usare il metodo Zeovit o Purist che dovrebbero accelerare il miglioramento delle condizioni della vasca. Per quanto riguarda lo schimatoio il mio Wave dotato di Aquabee crea una schiuma densa ed il liquido che produce è paragonabile ad una Guinnes doppio malto scura
