Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-09-2008, 12:04   #4
Stefano Rossi
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2002
Città: Milano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: due
Età : 62
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao, 40 litri non refrigerati sono un po' difficilotti da mantenere.
Per quanto riguarda gli ospiti, mitili e balani sono pressoché impossibili da allevare in una vaschetta così: richiedono enormi quantità di cibo in sospensione, per cui una vaschetta così (dove peraltro è più facile nutrire tanto) andrebbe equipaggiata con una sump ed uno schiumatoio oitente. Altr5imenti devi sapere di avere una vaschetta "a tempo", che entro un certo numero di mesi si avvicina al collasso a causa della crescita di nutrienti.
La lattuga di mare può essere allevatra solo con potenti fonti luminose: HQI necessariamente. Luce incompatibile con una vasca piccola e perdipiù senza un potente refrigeratore. Potresti allestire una vasca semplice con successo inserendo due pomodori di mare (Actinia equina) che non so se corrispondono alle piccole anemoni che citi (hai una foto?) ma che potrebbero andare bene lo stesso, una PICCOLA Anemonia viridis, gamberetti Palaemon e magari qualche piccolo paguro di sabbia. Escluderei pesci, salvo un singolo piccolo esemplare di Gobius bucchichii, unico compatibile "con i tentacoli". Ma solo se riduci il resto, 40 litri sono pochi. Senza pesce puoi sen'altro inserire più anemoni (che, tra parentesi, danno meno problemi, sono generalmente più robusti)
ciao
__________________
Stefano C. A. Rossi
Milano
Associazione Italiana Acquario Mediterraneo
solo su aiamitalia.it
Stefano Rossi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09922 seconds with 13 queries