Discussione: avvio primo acquario
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2008, 12:04   #7
milly
Stella marina
 
L'avatar di milly
 
Registrato: May 2004
Città: milano
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 57
Messaggi: 15.943
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Febussio
Che strano che hai nitrati, sono un risultato del trattamento Nitrivec?

Con la luce vai piano, aumentala un po' alla volta e se hai appena inserito le piante puoi attendere un paio di giorni, se non hanno radicato, "nutriresti" solo eventuali alghe. Sul periodo di illuminazione non so, ho letto pareri discordanti.
Febussio se mattrico ha usato acqua di rubinetto per il riempimento è possibile che la stessa contenga già una percentuale di nitrati, inoltre i test sono stati fatti con le striscette che non sono del tutto affidabili.
Per la luce non sono d'accordo, va impostato da subito un fotoperiodo continuativo, se pur breve, piuttosto è necessario aspettare a fertilizzare.

Originariamente inviata da mattrico
Confermo il nitrivec è un attivatore batterico, continua a metterlo come da instruzioni per aiutare il filtro a raggiungere la maturazione


della1979, intanto benvenuto su AP
per ora hai fatto tutto quasi bene, era meglio preparare l'acqua per il riempimento in secchi/taniche e aggiungere direttamente il biocondizionatore, che elimina velocemente cloro e metalli pesanti, non ha senso metterlo in vasca 1 giorno dopo. Comunque ormai è fatta.
La scelta delle piante non è proprio ottimale perchè hai solo 60W su 160-165 litri netti circa. L'anubias starà bene senz'altro (l'hai interrata nella ghiaia o legata agli arredi?) l'echinodorus dovrebbe farcela, la crypto anche ma l'alternanthera non è adatta e nemmeno l'hygrophila. Dai un'occhiata qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
per quanto riguarda i valori dell'acqua, premesso che le striscette non danno risultati molto precisi, (hai usato solo acqua di rubinetto?) questi valori sono adatti ai pesci che appartengono alla famiglia dei poecilidi e a due specie di corydoras, aeneus/paleatus, oltre a gamberetti come multidentata e gasteropodi come neritine e ampullarie.
milly non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11110 seconds with 13 queries