Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 14-09-2008, 19:45   #4
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
purtroppo nella tua vaschetta , peraltro esteticamente molto graziosa (io l'avevo presa in considerazione per farci un caradinaio) non ci puoi mettere tanti poecilidi poichè sono molto prolifici, a meno che tu non inserisca solo maschi che con i loro colori sono belli da vedere.
Leverei i cardinali perchè al contrario dei guppy, vogliono acqua tenera (gh piuttosto basso e ph acido) e anche se sono piccoli necessitano di grandi spazi di nuoto (io li tengo in una vasca lunga 1 metro e 20). Anche il colisa lalia e il "puliscivetro" che penso sia un ancistrus (arriva a 15 cm. e se è un pleco anche a 30 cm.) non possono stare in meno di 70 lt.
Anche il corydoras aeneus in quello spazio è un po’ costretto e poi da solo non sta bene, visto che vive in gruppi (i miei hanno 4 anni e son lunghi 7 cm.);
Per smuovere il fondo potresti mettere qualche lumachina oppure 4 o cinque caridine ex japonica, che possono andar bene per valori con i guppy, per loro poi non necessita l’acqua di osmosi ma va quasi sempre bene l’acqua di rubinetto opportunamente biocondizionata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09705 seconds with 13 queries