|
|
Quote:
|
|
preso per evitare un'infestazione da lumachine dopo il primo impianto di vegetazione
|
Un errore che purtroppo fanno in molti. Le lumachine, nel 99,9% dei casi possono tranquillamente coesistere in un acquario; anzi, risultano anche utili. Ed il loro numero eccessivo è una conseguenza dei nutrienti in vasca.......basta agire su quelli......
|
|
Quote:
|
|
Ora misura circa 4-5 cm, ma ho sentito dire che raggiunge anche i dieci
|
......No. In realtà può arrivare tranquillamente a 30cm....
|
|
Quote:
|
|
Però ho anche sentito dire che le dimensioni dei pesci, durante la crescita, si adattano a quelle dell'acquario... E' vero?
|
Sì, ma può arrivare ad essere una patologia, nel senso che se l'accrescimento è impedito, ne risentono anche parametri fisiologici e comportamentali (non sempre riconoscibili.....)
|
|
Quote:
|
|
Mi suggerite di cambiare le lampade se desidero avere una vegetazione più rigogliosa?
|
Sicuramente se riesci ad aggiungere altra luce le piante ringrazieranno.....
|
|
Quote:
|
|
Io sto usando un tappino di Verde Incanto una volta alla settimana... Ma comincio a pensare che non sia sufficiente o che stia sbagliando proprio trattamento...
|
Finchè hai questa luce e non usi CO2, può anche andar bene.
Se invece potenzierai la luce ed aggiungerai CO2 (va benissimo anche quella in gel fai da te), magari aggiungendo altre piante, allora ti servirà qualcosa di diverso......
