Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-08-2008, 13:36   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
i valori sono instabili perkè è avviata da poco, ma il problema nn è qllo
Io invece credo che il problema sia proprio quello, conseguenza del fondo amazzonia della ADA. Con questo fondo purtroppo (ma con tutta la linea ADA in generale) la maturazione della vasca richiede un'attenzione molto maggiore del normale, ripagata però (se tutto si fa correttamente) da uno sviluppo rigoglioso e magnifico della flora. Ora, con il fondo amazzonia o si aspetta (con la sola acqua in vasca e a luci spente) che i valori dell'acqua si stabilizzino e poi si piantuma, oppure si piantuma subito, ma si fanno dei consistenti cambi dell'acqua anche a giorni alterni (c'è chi li ha fatti tutti i giorni). L'importante è non far oscillare troppo i valori, altrimenti la fisiologia delle piante ne risentirà di certo (gli equilibri chimici tra acqua e tessuti fogliari è più delicato e complesso di quello che si pensi.....).
Tali oscillazioni non fanno bene neanche alla flora batterica, che potrebbe stentare ad installarsi correttamente e nei tempi giusti.
Devi attendere che i valori divengano stabili (e cercare di evitare eccessivi sbalzi di pH e KH).

Quote:
pensate ha un kh 8, gh 7, e per me ci sono pochi elementi che servono alle piante per crescere bene. voi ke ne dite?
Non credo. Questi valori non sono poi così bassi per un'acqua d'acquario.

P.S.: ma che altre piante hai?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09960 seconds with 13 queries