|
butta via i gamberett che sono inutili.puoi scrivere le dimensioni del carapace?per una migliore alimentazione dovresti usare larve di zanzara vive se sono piccole le tarta,io le ho date alle mie quando avevano un anno e in un paio di minuti centinaia di quelle larve erano sparite.poi potresti provare con i lombrichi che contengono molto calcio e sono molto adatte alla crescita,puoi dare anche pesce intero(comprese lische ed interiora),io utilizzo latterini, però se sono piccole dovrai somministrare il pesce a pezzi.potresti provare con lumachine d'acqua a cui dovrai spaccare il guscio se necessario.altri alimenti animali sono le cavallette,i grilli e le camole della farina.invecchiando le trachemys diventano sempre più vegetariane e quindi dovresti cercare di abituarle alle verdure(se sono piccole non troppa),cioè cicoria,tarassaco e lattuga romana;le mie trachemys adorano piante acquatiche come le lenticchie d'acqua.puoi utilizzare ossi di seppia per offrire ulteriore calcio alle tartarughe.
Per quanto riguarda la sistemazione potresti scrivere le dimensioni della vasca?io se fossi in te cercherei di farle prendere il sole mettendole in giardino o su un balcone se possibile, adesso che siamo in estate, basta che non sia filtrato da una finestra,così la temperatura si abbassa.la zona emersa è abbastanza grande per entrambe le tarta e una possibile zona d'ombra.per le vasche successive io ti sconsiglio acquari ma piuttosto utilizzerei vasconi in plastica(non so se le tieni in un acquario o no,l'ho scritto perchè al sole se riesci a darlo, si dovrebbe riscaldare troppo l'acquario).
|