Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-08-2008, 12:29   #33
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le piante reagiscono ai fattori ambientali in maniera molto diversa, a seconda della specie e al fattore in questione. Se noi non fertilizziamo adeguatamente una pianta o non la illuminiamo abbastanza, questa non deperisce dall'oggi al domani, ma cerca nuove vie per ottimizzare la sua fisiologia al microclima (=l'insieme dei parametri ambientali) in cui è immersa e resistere fino al ripristino delle condizioni ottimali, andando in una sorta di stand-by. Ma basta un'ulteriore cambiamento in negativo (vedi consistente aumento della temperatura e cambiamento valori dell'acqua per aumento CO2) per mandare in tilt definitivo il sistema pianta.
Detto questo, cerca di adeguare il parco lampade alle specie che possiedi (o anche abbinare le specie adatte al parco lampade che hai..... ), trova un protocollo di fertilizzazione equilibrato e prova ad abbassare la temperatura dell'acqua (32°C sono tanti, influiscono parecchio sulla salute di molte specie), magari con qualche ventola (ma il coperchio lo hai aperto?)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09252 seconds with 13 queries