Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-08-2008, 12:30   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Potresti togliere la pietra in primo piano a destra, riunire le altre intorno a quella dietro a sinistra e legarci sopra una specie tra Microsorum pteropus e Bolbitis heudelotii (ma che valori dell'acqua hai?).
60 W (T8) in 170 lt non sono tanti, ma abbastanza per molte specie.
Io metterei, nella parte posteriore (2 o 3, a scelta): Ceratophyllum demersum, Hydrocotyle leucocephala, Hygrophila polysperma, Bacopa monnieri, Ceratopteris thalictroides, Vallisneria natans. Davanti, in primo piano, altre Cryptocoryne (ce ne sono di tante specie), con magari qualche Crypto più grande ( tipo C. crispatula) da mettere più al centro della vasca.
E le Anubias meglio legarle al legno..... (e comunque l'importante è che il rizoma non sia interrato.....)
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08730 seconds with 13 queries