proprio perchè la scienza è scienza .. il blu è sempre stato un blando antibatterico (non ho mai letto nulla che lo definisse un antiparassitario

)
magari in acquariologia da alcuni è stato consigliato come buono per i parassiti dell'ittio, ma la realà è 'purtroppo' ben altra (può essere utile per 'sterilizzare' le ferite causate dalla fuoriuscita del parassita e, probabilmente, è questo il motivo della sua presenza in alcuni prodotti commerciali)
quoto invece sulla non utilità, almeno quando si hanno pesci che richiedono PH sotto la neutralità, della termoterapia che 'stressa' l'intero ecosistema e potrebbe favorire la contaminazione degli altri ospiti e quindi diventare controproducente
ps. la notte è meglio farla con un buio totale (nel caso spegnere eventuali luminarie presenti anche nella stanza)
|kobe|, i puntini piccoli sono probabilmente ittio mentre, quelli grandi sui cardinali, mi sembrano proprio linfocisti (spero di sbagliarmi

)
comunque compra un buon integratore vitaminico tipo ESHA MINAROLL e bagnaci il mangime prima di versarlo in vasca ... rinforzare la guaina protettiva dei pesci vale molto più che qualsiasi tipo di medicinale (non voglio esagerare ...

... ma rende bene quello che voglio dire

)
dimenticavo, leggiti bene il link che ti ho postato prima, tutte le pagine