Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-07-2008, 19:20   #6
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Cittā: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Etā : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La Shinnersia rivularis č un specie della famiglia delle Asteracee (o Composite, la stessa in pratica delle margherite) originaria del Centro America.
Quella in tuo possesso č una varietā detta "variegata" o "bianco-verde", ottenuta una ventina di anni fa dalla Dennerle e caratterizzata da una mancanza di clorofilla lungo le nervature, dovuta ad un'infezione virale.
Riguardo invece al margine lobato delle foglie, c'č da sottolineare che tale carattere aumenta (insieme alla superficie fogliare) proporzionalmente alla luce che la pianta riceve.
Comunque, a parte la luce (č preferibile medio-alta), la Shinnersia cresce senza problemi, con valori dell'acqua molto diversi ed una fertilizzazione anche non eccessiva.
Entropy non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10325 seconds with 13 queries