Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 22-07-2008, 10:38   #2
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La pianta a sinistra è Eleocharis acicularis: vuole un substrato di ghiaia fine (o anche di terra allofana) con un fondo ben fertilizzato, molta luce, tanta CO2 e temperature non troppo elevate. Quando la piantina si mette a dimora in acquario, il cespuglio va diviso il più possibile ed i steli piantati più o meno singolarmente, altrimenti al centro deperisce in fretta......
La pianta a destra sembrerebbe invece Echinodorus palaefolius: anch'essa vuole un fondo fertilizzato e ghiaia non troppo grossolana. La luce va bene da media ad alta, mentre i valori dell'acqua meglio se sono teneri e subacidi.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,08880 seconds with 13 queries