Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-07-2008, 20:36   #4
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Solo per curiosità, posso sapere il perchè? Da problemi con i pesci o è solo scomoda? O altri motivi? Non è la sabbia da mare... :->
Se metti la ghiaia sopra la sabbia (o viceversa) inevitabilmente con il tempo si mischieranno (sia per la loro diversa granulometria che per il rovistare dei pesciotti) e ne verrà fuori un miscuglio poco piacevole sia esteticamente che funzionalmente: infatti se la sabbia è troppo fine (e se la ghiaia sopra non è sufficientemente alta) sarà più difficile sifonare il fondo perchè verrà aspirata insieme ai rifiuti.
Se vuoi mettere il fondo fertile, lo strato di ghiaia sopra dovrà essere almeno di 5-6cm: i pesci rossi sanno scavare molto bene. A onor del vero dipenderà molto dalla varietà di pesce rosso, dai singoli individui e dalla.... fortuna che si avrà nella singola esperienza, però per rimanere sul sicuro è meglio abbondare.....
Per dei compagni di vasca dei pesci rossi ti consiglio invece le Neritina zebra: sono delle algivore perfette (io ne ho quattro nella vasca dei miei pesci rossi e non c'è traccia di alghe.... )
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10681 seconds with 13 queries