Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-07-2008, 11:42   #3
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
in primo piano a sinistra e tutto a destra c'è Lobelia cardinalis,al centro non si capisce molto bene se ci sono due specie o una (Sagittaria sp. e/o Cyperus helferi): nel caso fosse la seconda è un pò esigente come luce e coltivazione e cresce in altezza.....
In fondo a sinistra c'è Higrophila corymbosa cresciuta con poca luce, stesso discorso per l'Higrophila difformis (a sinistra della mangrovia, con le foglie laciniate). Dietro hai tre (quattro?) esemplari di Echinodorus, probabilmente bleheri. E intravvedo uno stelo di Egeria densa. La specie in mezzo alla mangrovia invece è ridotta malino e non si capisce molto (sembrerebbe comunque Higrophila....).
Usi CO2?
Riguardo ai neon, non hai molta luce per un 140 (??) litri lordi (??).
E non conosco le T5 da 21watt (e 3000 Kelvin sono un pò bassini...): ma perchè non hai messo le T5 da 39watt?
Il Sera Florena non è il massimo, ma per acquari non spinti e/o con piante poco esigenti va bene.
Da quanto tempo è avviato l'acquario?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10273 seconds with 13 queries