Per "riempire fino al bordo", credo che Erius intendesse far arrivare il livello dell'acqua al bordo nero della vasca.
La conchiglia invece ti è stato consigliato di toglierla perchè, a parte l'aspetto estetico (opinabile ma rispettabile), rilascia carbonati ed aumenta gH e kH. Comunque visto che hai una sola conchiglia, la vasca è non è piccola e hai poecilidi, il problema è relativo.....
Però valori troppo alti di gH e kH potrebbere dar fastidio alle piante, compreso il Microsorum che, alle volte, con acqua troppo dura, scarsità di CO2 e/o carico organico elevato e sedimenti in acqua può manifestare quelle macchie nere di cui parli.
L'areatore è meglio tenerlo spento perchè il movimento eccessivo dell'acqua può togliere dall'acqua la poca CO2 esistente (ma se lo attacchi ogni tanto......).
Riguardo ai buchi sul Microsorum quella è opera diei pesci e/o lumache, che la pianta, non crescendo velocemente, non riesce a contrastare
|