Discussione: piante da fondo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-07-2008, 23:26   #5
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con 25w su 100 litri (lordi o netti?) e senza CO2 le scelte si restringono di molto. Se hai un fondo fertilizzato ed un substrato di ghiaia fine, puoi mettere, per il primo piano, senz'altro le Cryptocoryne (ce ne sono di tante specie) e, forse, la Marsilea. Piante per la parte centrale: Anubias sp., Microsorum pteropus e muschi vari (vedi Vesicularia dubyana) su legni e/o rocce, ma anche alcune specie di Crytpocoryne più alte (tipo C.crispatula). Per la parte posteriore invece: Ceratophyllum demersum (d'obbligo), Hydrocotyle leucocephala e Crinum thaianum (le prime due prendono nutrimento dall'acqua, mentre al Crinum serve un fondo alto e ricco di sostanze nutritive).
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12778 seconds with 13 queries